La Chiesa Avventista, attraverso la Fondazione ADVENTUM Onlus, opera da oltre vent’anni a sostegno di famiglie, con reddito da lavoro dipendente o di pensione, che non riescono più a sostenere le rate dei loro finanziamenti con banche e finanziarie. I territori di intervento sono Roma, Parma e Faenza, dove operano gli sportelli di orientamento.
A queste famiglie la Fondazione ADVENTUM offre ascolto e orientamento e, se sussistono i requisiti, può intervenire con garanzie bancarie, non tramite liquidità, per consolidare i debiti pregressi con l’obiettivo di riportare in equilibrio il bilancio familiare.
In Italia non siamo gli unici a offrire questo servizio che si rivolge, tramite le associazioni/fondazioni come la nostra, alle famiglie e ai pensionati, e, con i Confidi, ai commercianti e alle piccole imprese. Ecco l’elenco completo del Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Grazie alla collaborazione con le Istituzioni e altre Associazioni, mediante l’utilizzo di risorse proprie e quelle del fondo ministeriale previste dall’art. 15 della Legge 108/96, ADVENTUM presta idonee garanzie per facilitare la concessione di crediti sulla base di criteri di meritevolezza del richiedente.
Personale qualificato e volontari preparati mettono a disposizione le loro competenze giuridiche, fiscali e bancarie per accompagnare i destinatari nel percorso di uscita dal disagio economico e psicologico.
La Fondazione ADVENTUM Onlus ha avuto accesso al fondo messo a disposizione dalla Regione Lazio per il progetto “Emergenza COVID-19 – Sostegno a famiglie e imprese vulnerabili in stato di sovraindebitamento“.
Per accedere al finanziamento, i beneficiari devono avere i seguenti requisiti:
- persone fisiche già in persistente crisi economica;
- residenti nei comuni del Lazio da almeno un anno;
- non in carico ai Servizi Sociali comunali e/o distrettuali;
- non beneficiari (o non aver avanzato richieste) di altre forme di sostegno al reddito e alla povertà erogate da Enti pubblici e privati e non beneficiari di altre forme di contributo stanziate dalla Regione Lazio per le medesime finalità;
- aver subìto, in conseguenza dell’emergenza sanitaria COVID-19, un peggioramento della preesistente difficoltà economica, da comprovare anche mediante idonea documentazione e autocertificazione soggetta a successiva verifica e applicazione dei provvedimenti di legge previsti in casi di dichiarazioni mendaci.
Le tasse sempre in aumento hanno distrutto le aziende..divorziato vivo solo in casa in affitto nessun aiuto errori di commercialisti non hanno pagato INPS e mi tocca lavorare ancora per 1 anno e mezzo per la minima ma è normale?
Ciao Massimo, ti ringraziamo per aver condiviso con noi la tua storia. Purtroppo molte persone oggi in Italia vivono situazioni di fragilità e disagio economico.
Ti segnaliamo il servizio della Fondazione ADVENTUM, che nei suoi oltre vent’anni di attività, ha aiutato circa 2.000 famiglie a uscire da situazioni di grave disagio dovuto al sovraindebitamento. Per saperne di più puoi contattare la Fondazione ADVENTUM al numero di telefono Tel. 06 39725888 oppure puoi compilare il form che trovi in questa pagina.
Un caro saluto
Buongiorno sono una donna di 49 anni senza lavoro mio marito lavora saltuariamente e non riusciamo a pagare bollette affitti ora ancora peggio senza sostegno in questo momento è dura
Ciao Angelique, grazie per aver condiviso con noi la tua storia. Puoi telefonare alla Fondazione ADVENTUM al numero 06 39725888 (dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.00) per raccontare la tua situazione. In alternativa puoi compilare il form che trovi in questa pagina.
Un saluto
Il sovraindebitamento della mia famiglia,dovuto a error8i fatti in passato,ci ha portato in tribunale con la messa all’asta della nostra abitazione. Non siamo in grado di supportare il costo di un affitto ma neppure di provvedere al pagamento delle utenze e,molte volte,neanche alla spesa quotidiana. Abbiamo amici e,a volte,la caritas parrocchiale che ci aiuta a mettere in tavola pranzo e cena. Siamo 3 adulti,2 con un grado di invalidita che preclude,amche trovandolo,un certo tipo di lavoro ,e mia figlia che in questo frangente il lavoro lo ha perso,dopo averlo cercato cmq per lungo tempo. Sappiamo di non poter avere accesso a nessun tipo di credito in nessuna maniera,quindi non sono qui a scrivere per questo,ma la disperazione è talmente tanta che ci si chiede se vale la pena continuare a provare a sopravvivere in queste condizioni. La stanchezza mentale ha offuscato ogni cosa e l’unica preghiera possibile,in questo momento,è quello che si possano non riaprire gli occhi al mattino. Scusate lo sfogo ma tutto è inaffrontabile
Ciao Monica, grazie per aver condiviso con noi la tua storia. Puoi telefonare alla Fondazione ADVENTUM al numero 06 39725888 (dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.00) per raccontare la tua situazione, anche solo per sfogarti e confrontarti con qualcuno che si occupa di sovraindebitamento e aiuto a famiglie sovraindebitate da più di vent’anni. In alternativa puoi compilare il form che trovi in questa pagina.
Un saluto
Buongiorno, Vi ringrazio molto per le informazioni ed ascolto. Sono una mamma divorziata con una minore a carico, affidata al 100% nucleo monogenitoriale.Sono stata licenziata a giugno 2019 a causa di un grave mobbong nell’azienda assunta a t.indeterminato, il mio ex coniuge essendo libero professionista è in arretrato per versamento assegno di 150 euro alla bambina dagli anni 2014 agli anni 2018, non ho mai sporto denuncia perché pensavo di farcela, ora ho rate arretrate di Tari e di una finanziaria che mi chiama ogni giorno e sono crollata psicofisicamente e ricoverata in casa di cura con diagnosi Depressione Maggiore dal 14.02.20 al 09.03.20..la Naspi ora sta diminuendo di importo e devo pagare ogni mese rata di affitto di euro 300, non so quanto riesco ancora a reggere questa precarietà unita al fatto che lavoro ora non posso cercarlo perché aziende chiuse per emergenza CoVid19.Vi ringrazio per la lettura ed aiuto che potrei avere rimodulando una rata minore per affrontare e sciogliere il debito della finanziaria.il canone d’ affitto è sempre pagato ogni mese, ma fatico a pagare utenze e cibo..Grazie di Cuore per il Vs Aiuto. Ilaria
Ciao Ilaria, grazie per aver condiviso la tua storia con noi. Abbiamo girato tutte le informazioni alla Fondazione ADVENTUM e un loro operatore ti contatterà a breve. Ti segnaliamo comunque il numero di telefono della Fondazione 06 39725888 attivo dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.00
Un saluto
Salve nn sk da dove iniziare a raccontare la mia storia nel senso che sto in una fase di esaurimento mentale xke io stavo in naspi e con il tempo che avevo riuscivo a fare lavoretti a nero nel senso che io sono barista e riuscivo a fine mese a racimolare qualcosa di soldi al di fuori della naspi,ora invece mi sono trovato che la naspi e finita ad inizio marzo il bar dove stavo lavorando ha chiuso e mi ritrovo solo e senza aiuti con mia moglie mi sono separato da 2 anni e cmq la sto mantenendo senza figli xke lei e in carcere xke ha avuto una condanna di 15 anni xke faceva delle cose brutte con j fratelli ed io nn sapevo mai nnt visto che andavo a lavoro la mattina e venivo alle 17 da lavoro ora mi trovo che vivo da solo ho dovuto affittare una casa e pago 350 euro al mese ho una compagna che purtroppo e incinta e nn riesce a lavorare il nostro padrone di casa nn ci vuole fare l’affitto e quindi lei nn può fare il RDC xke il padre ha il reddito molto alto xke ha un negozio ed ora il nn so più cosa fare x favore aiutatemi se potete grazie
Ciao Giuseppe, grazie per aver condiviso con noi la tua storia. Puoi telefonare alla Fondazione ADVENTUM al numero 06 39725888 (dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.00) per raccontare la tua situazione. In alternativa puoi compilare il form che trovi in questa pagina https://ottopermilleavventisti.it/aiuto-a-chi-e-sovraindebitato/
Un saluto
Io ho bisogno di liquidita devo dare dei soldi a chi gentilmente me li ha dati con il mio lavoro avrei reso ma purtroppo questa pandemia ha distrutto tutto mi potete aiutare grazie
Ciao Luis, puoi contattare la Fondazione ADVENTUM al numero 06 39725888 (dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.00) per raccontare la tua situazione. In alternativa puoi compilare il form che trovi in questa pagina https://ottopermilleavventisti.it/aiuto-a-chi-e-sovraindebitato/
Un saluto