Sono 23 le associazioni sportive che hanno deciso di dire NO al gioco d’azzardo e partecipare alla seconda edizione di #IOGIOCODAVVERO, il progetto di sensibilizzazione della Chiesa Avventista sul tema della dipendenza da gioco d’azzardo, rivolto ai giovani e giovanissimi dello sport e finanziato grazie ai fondi dell’8×1000 a lei destinati dai contribuenti.
Arrivano da tutta Italia ed ecco chi sono:
- RAGUSA RUGBY UNION
- ASD GIULIO VERNE SCHERMA
- UNIONE SPORTIVA RUSSI
- ASD SALENTO RUGBY
- TRANSFORMATIONAL BREATH ITALIA ASD
- As.D.A. Onlus
- VICTORIA ASD TENNIS TAVOLO
- ASD FUTSAL VASTO
- ASSOCIAZIONE CENTRO INIZIATIVE GIOVANI
- HOPE SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE SPORTIVA DILETTANTISTICA
- GYM ACADEMY ASD
- ASD GINNASTICA CASENTINESE
- ASD RUGBY SACRO CUORE POMPEI
- ASD COMPAGNIA ARCIERI CARRARESI
- SSD TEAM 63
- CUS ROMA TOR VERGATA ASD
- ASD EDELWEISS
- ASD PALLAVOLO CASTELFERRETTI
- ASD RUGBY BASSA BRESCIANA LENO
- I PUMA BISENZIO RUGBY
- ASDPS NEAPOLIS
- ASD VIRTUS PALLACANESTRO CERMENATE
- AMATORI RUGBY GENOVA ASD
Il progetto #iogiocodavvero si rivolge agli sportivi, perché lo sport rappresenta un modo sano per bambini e ragazzi di approcciarsi alla dimensione ludica con una valenza educativa: apprendimento di regole e ruoli, sana competizione, allenamento del linguaggio del corpo, dimensione relazionale. Le Associazioni Sportive Dilettantistiche, inoltre, a diretto e quotidiano contatto con i giovani, sono una delle realtà più diffuse e attive all’interno della società civile, non di rado impegnate nel sociale sui territori di appartenenza.
Quest’anno la giuria sarà composta da (in ordine alfabetico):
- Claudio Arrigoni, giornalista Gazzetta dello Sport, Corriere della Sera e RAI.
- Federica Balestrieri, giornalista, ex volto di punta di Rai Sport, il 31 dicembre 2016 ha deciso di dimettersi dalla Rai e dedicarsi alla onlus da lei fondata, Riscatti.
- Dario Coppi, trainer esperto nei processi di apprendimento di educazione non formale per giovani e adulti su diritti umani, cittadinanza attiva, cultura della legalità e stili di vita sani.
- Simone Feder, psicologo, coordinatore dell’Area Giovani e dipendenze Casa del Giovane di Pavia, coordinatore nazionale dell’Associazione Movimento NoSLot – AMNS e cofondatore del Centro Studi di ricerca per l’infanzia e l’adolescenza Semi di Melo.
- Giulia Migneco, responsabile ufficio stampa e comunicazione di Avviso Pubblico. Enti locali e regioni per la formazione contro le mafie.
- Laura Repetto, giovane atleta della pallanuoto in serie A
Commenti recenti