Sabato scorso, i ragazzi della chiesa di Roma Lungotevere hanno iniziato una stimolante attività promossa da ADRA Italia (Agenzia Avventista per lo Sviluppo e il Soccorso) in favore dei numerosi “senzatetto” che dormono alla stazione ferroviaria di Roma Termini, incentivando il programma portato avanti in questi ultimi due anni in maniera encomiabile dai ragazzi della comunità romena, con referente il pastore Lupu Cornelio Benone.
L’attività ha visto coinvolti i ragazzi fin dal Venerdì pomeriggio, quando alcuni di loro hanno preso letteralmente “d’assalto” un supermercato per acquistare gli alimenti da mettere all’interno del sacchetto per la colazione: un frutto, un cornetto, un succo di frutta, marmellata e pane (quest’ultimo offerto da un noto produttore romano). Il Sabato pomeriggio è stato dedicato alla composizione dei sacchetti, con una proficua “catena di montaggio” che ha coinvolto giovani e meno giovani, mentre la sera, verso le 22.00, ci siamo recati alla stazione Roma Termini per iniziare l’attività di distribuzione.
Arrivati nei due viali adiacenti la stazione, a ridosso dei muri troviamo una fila lunghissima di corpi avvolti nelle coperte, alcuni già dormono, altri sono pronti per andare “a letto”, quasi tutti stranieri e giovani, la maggior parte africani o dell’est Europa: con l’aiuto di un ragazzo molto gentile e disponibile iniziamo a distribuire i sacchetti per la colazione e con alcuni di loro riusciamo anche a scambiare quattro chiacchere…
E così inizio a chiacchierare con Mohamed, un ragazzo tunisino di 25 anni che lavora presso il mercato di Ostiense, e mentre parliamo mi rendo conto che non vede bene…quando gli chiedo se ha qualche problema alla vista, mi mostra la prescrizione fattagli dal Servizio Sanitario di un centro di accoglienza e leggo che gli mancano 4 gradi da entrambi gli occhi. Parlando di questa esperienza con gli altri ragazzi, manifestiamo tutti il desiderio di voler aiutare questo ragazzo regalandogli quel paio di occhiali che lui non può acquistare…siamo contenti di averlo conosciuto, e cercheremo di fargli sentire il nostro supporto anche durante le prossime uscite!
Ci auguriamo che queste piccole esperienze possano essere uno stimolo per tutti quei gruppi di giovani che vogliono impegnarsi in attività in favore di chi soffre e vive ogni giorno situazioni di vita ai limiti della sopravvivenza. (Leggi anche Un Brivido Caldo ai Senzatetto)
Luca Alfano, staff ADRA Italia
Per guardare il video clicca qui