Otto per mille Chiesa Avventista

La Chiesa Avventista ha attivato un servizio di intrattenimento per i bambini avventisti ma non solo grazie all\’utilizzo delle più comuni piattaforme di streaming e video conferenza, fornendo aiuto per lo svolgimento dei compiti e attività come la lettura di storie o video da guardare.

In queste settimane, infatti, le scuole di tutto il paese di ogni ordine e grado sono chiuse e tutte le attività didattiche e di formazione sospese.

Molti istituti si sono organizzati con le lezioni in streaming e i compiti a distanza. I volontari della chiesa avventista e delle diverse opere sociali si sono attivati in tal senso per dare supporto alle famiglie con bambini nelle attività quotidiane di svago e studio.

Video

Vivere al tempo del Coronavirus

Ecco un video inerente i bambini a cura della psicologa dott.ssa Mirella Pascu.
Video divulgativo ed informativo per i membri delle comunità avventiste italiane.

https://hopechannel.it/vivere-al-tempo-del-coronavirus-bambini/fvp/

C\’era una volta

Il Servizio Ministeri in favore dei Bambini propone una serie di storie da \”C\’era una volta\”.

Qui sotto il primo dei 28 video della serie.

Per guardare un altro video della serie, clicca sull’icona in alto a destra del video dov’è scritto “1/20” e scegli il video della serie da visualizzare.

La leggenda del Pettirosso

La storia che ci racconta Bia è veramente molto speciale. È una storia che ogni anno, una maestra racconta a scuola ai suoi alunni.

È la leggenda del Pettirosso.

Video e animazione di Monica De Paolis.

La pietra azzurra

Bia ci racconta la storia di un regalo, una pietra azzurra, dal volore inestimabile perché fatto con amore.

Una storia intrinseca di significato e, come tutte le favole, con un insegnamento finale.

Voce e animazioni del video sono a cura di Monica De Paolis

Il Coronavirus spiegato ai bambini dai bambini

Forse a molti bambini l\’assenza da scuola sarà sembrata un po\’ una vacanza inaspettata. Almeno, la prima settimana. Ma poi lo stop alle lezioni è stato prolungato, niente sport o attività pomeridiane, mentre le strade delle città si svuotavano. E allora, magari, un po\’ di paura hanno iniziato a provarla anche loro.

Audio

Scuola e tecnologia per reinventare l’insegnamento e lo studio

Le scuole di ogni ordine e grado come sappiamo sono state chiuse a causa dell’epidemia di coronavirus. Sotto il coordinamento del Ministero della Pubblica Istruzione, i presidi e gli insegnanti hanno raccolto in maniera virtuale attorno a loro gli studenti grazie alle piattaforme informatiche che permettono di insegnare e di apprendere a distanza.

Ascoltiamo l’esperienza della prof.ssa Elisa Civardi, insegnante in un Liceo Scientifico.

https://radiovocedellasperanza.it/coronavirus-scuola-e-tecnologia-per-reinventare-linsegnamento-e-lo-studio/

Come gestire le giornate dei bambini?

Questo periodo di isolamento richiede a tutti una riorganizzazione diversa delle proprie giornate. In maniera particolare chi ha bambini deve tenere conto anche delle loro emozioni, dei loro desideri, dei loro bisogni. In che modo organizzare la routine quotidiana? Come infondere serenità ai più piccoli, anche nei momenti di nervosismo?

Alessia Calvagno ne ha parlato con la dott.ssa Deborah Giombarresi, psicologa e psicoterapeuta.

https://radiovocedellasperanza.it/mens-sana-09-coronavirus-come-gestire-le-giornate-dei-bambini/

Storie per bambini

Radio Voce della Speranza propone una serie di racconti per bambini da ascoltare insieme ai propri figli.

La Bibbia
di Mary Jones

https://radiovocedellasperanza.it/ti-racconto-una-storia-73-la-bibbia-di-mary-jones/

La Balena
Gina

https://radiovocedellasperanza.it/ti-racconto-una-storia-72-la-balena-gina/

Daryl nel parco di Yellowstone

https://radiovocedellasperanza.it/ti-racconto-una-storia-71-daryl-nel-parco-di-yellowstone/

Un amico vuole sempre bene

https://radiovocedellasperanza.it/ti-racconto-una-storia-70-un-amico-vuole-bene-sempre/

Vali quanto una matita

https://radiovocedellasperanza.it/ti-racconto-una-storia-69-vali-quanto-una-matita/

Una Primavera silenziosa

https://radiovocedellasperanza.it/ti-racconto-una-storia-68-una-primavera-silenziosa/

Letture

#COVIBOOK
Supportare e rassicurare i bambini di tutto il mondo

Manuela Molina ha creato questo breve libro per sostenere e rassicurare i bambini, di età inferiore ai 7 anni, riguardo al COVID-19. Questo libro è un invito per le famiglie a discutere l\’intera gamma di emozioni derivanti dalla situazione attuale. Non è una fonte di informazioni scientifiche, ma uno strumento basato sulla fantasia.

Sul sito www.mindheart.co è possibile scaricare il PDF in varie lingue.

Come rendere viva una storia?

Prendiamo una storia, una qualsiasi. Diamone una prima lettura a voce alta. Come possiamo rendere viva questa storia, perché resti indelebilmente scolpita nella mente di chi ci ascolta? Anche forse per un solo giorno o, chissà, per sempre? Almeno perché non sia dimenticata di lì a cinque minuti?

Il Servizio Ministeri in favore dei Bambini ci dà alcuni suggerimenti.

Come rendere viva una storia

Mi racconti una storia

Il Servizio Ministeri in favore dei Bambini propone una serie di sermoni e di storie da leggere ai bambini o insieme a loro.

In questo periodo di isolamento forzato, può essere utile variare le attività da fare con i più piccoli, alternando all\’aspetto ludico quello educativo e viceversa.

Sermoni e Storie

I doni del Natale

In occasione di questo periodo dell\’avvento ecco nascere dei simboli, come il CALENDARIO, e vi stupirete di scoprire che si tratta di una tradizione sostanzialmente protestante.

Questo “calendario” si apre on line ogni giorno e propone un momento di riflessione, anche da condividere in famiglia.

https://credereintemporeale.blogspot.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vuoi ricevere informazioni

 Su come vengono destinati i fondi dell’8xmille della Chiesa Avventista?

Vuoi ricevere informazioni 

 Su come vengono destinati i fondi dell’8xmille della Chiesa Avventista?