#IOGIOCODAVVERO, il progetto di sensibilizzazione sul tema della dipendenza da gioco d’azzardo, realizzato con il contributo dell\’8×1000 della chiesa avventista, rivolto ai giovani e giovanissimi dello sport attraverso il coinvolgimento delle Associazioni Sportive Dilettantistiche, prevede nella fase di valutazione dei video realizzati da ciascuna ASD una giuria composta da:
- SIMONE FEDER – psicologo, lavora da anni nelle strutture della cooperativa sociale Casa del Giovane di Pavia dove è coordinatore dell’Area Giovani e dipendenze. Giudice onorario presso il Tribunale per i Minorenni di Milano. No Slot è il suo blog su Vita.it, è inoltre coordinatore nazionale dell’Associazione Movimento NoSLot – AMNS e cofondatore del Centro Studi di ricerca per l’infanzia e l’adolescenza Semi di Melo.

- CLAUDIO ARRIGONI – giornalista della Gazzetta dello Sport, collabora con varie testate, tra cui Corriere della Sera e RAI. Ha seguito sette edizioni della Paralimpiade estiva (da Barcellona nel 1992 a Rio de Janeiro nel 2016) e quattro di quella invernale (da Lillehammer 1994 a Sochi nel 2014). Ha lavorato per ANSA, Sky e Mediaset. È stato direttore di Tele+, SkySport, GiocoCalcio e Gazzetta TV, e attualmente dirige DM e Notizielo, riviste di UILDM e FIE. È stato consulente per la comunicazione del comitato organizzatore dei Giochi Paralimpici Invernali a Torino. Nel 2001 ha vinto il Premio CONI-USSI per l’ideazione del programma Sporthandicap su Tele+. Ha pubblicato Paralimpici (Hoepli 2006; 2012).

- FEDERICA BALESTRIERI – giornalista, ex volto di punta di Rai Sport, il 31 dicembre 2016 ha deciso di dimettersi dalla Rai e dedicarsi alla onlus da lei fondata, Riscatti, che a Milano realizza progetti di riscatto sociale legati alla fotografia tra cui una scuola di fotografia per senza fissa dimora. Da quattro anni, organizza ogni primavera al PAC – Padiglione d’arte contemporanea di Milano – una grande mostra di fotografia sociale con lo scopo di raccogliere fondi per progetti sociali. Quest’anno verrà allestito il nuovo centro giovanile di Amatrice con i fondi raccolti durante la mostra Da Zero dal 9 al 18 marzo. Federica è stata per 25 anni inviato speciale in Rai, prima allo sport poi al TG1. È anche autrice del blog livemorewithless.it

- DARIO COPPI, nato nel 1985 e laureato Magistrale in Scienze Politiche Relazioni Internazionali ha nove anni di esperienza come responsabile nel coordinamento e l’implementazione di progetti formativi ed informativi e di percorsi di sensibilizzazione nazionali ed internazionali e Trainer esperto nei processi d’apprendimento di Educazione Non Formale per giovani ed adulti su Diritti Umani, cittadinanza attiva, cultura della legalità e stili di vita sani. Ad oggi ha esperienza relativa decine di progetti attuati in varie parti d’Italia, Europa e Nord Africa principalmente sulle tematiche di inclusione sociale, antidiscriminazione, dialogo interreligioso e interculturale e uguaglianza di genere e promozione della salute fra i giovani.

- GIULIA MIGNECO. Dopo una laurea triennale in Media e Giornalismo, ha conseguito la laurea magistrale in Lettere e Filosofia. Ha frequentato un Master di I livello in giornalismo d\’inchiesta ed uno di II livello in Analisi, prevenzione e contrasto della criminalità organizzata e della corruzione. Oggi è Responsabile Comunicazione di Avviso Pubblico. Ha curato, insieme a Claudio Forleo, il libro Lose for Life. Come salvare un paese in overdose da gioco d\’azzardo e insieme a Pierpaolo Romani Vent\’anni di lotta alle mafie e alla corruzione in Italia. L\’esperienza di Avviso Pubblico. Ha lavorato per alcuni anni come Social Media e Community Manager presso il Gruppo Editoriale L\’Espresso ed ha realizzato diversi documentari d\’inchiesta.
Avviso Pubblico. Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie, è un’Associazione nata nel 1996 con l’intento di collegare ed organizzare gli Amministratori locali che concretamente si impegnano a promuovere la cultura della legalità democratica nella politica, nella Pubblica Amministrazione e sui territori da essi governati. Attualmente conta più di 460 soci tra Comuni, Unioni di Comuni, Città metropolitane, Province e Regioni.

- LAURA REPETTO. Dalla scuola media inferiore gioca a livello agonistico a pallanuoto. Dal 2017 gioca nella squadra N.C. Milano, in serie A1. Nella stagione 2016/2017 ha giocato nella squadra Rapallo Pallanuoto in serie A1 italiana. Dal 2014 al 2016 presso “a.s.d. Prato Waterpolo” in serie A1 italiana. Dal 2011 al 2014 ha giocato presso “a.s.d. Firenze Pallanuoto” con la squadra giovanile e in serie A1 italiana partecipando anche alla coppa LEN Europea (2013/2014) (medaglia d’argento). Dal 2010 al 2011 ha giocato presso “a.s.d. Osio Nuoto” con la squadra giovanile e in serie A2 italiana. Dal 2006 al 2010 presso “a.s.d. Varese Olona Nuoto” partecipando ogni anno ai campionati nazionali sia con le squadre giovanili, sia militando poi in Serie A1 italiana con la prima squadra. Nel 2015 ha partecipato alle Universiadi a Gwangju in Corea con la nazionale universitaria. Nel 2013/2014 ha partecipato alla World League con la nazionale maggiore. Ha partecipato, con la nazionale giovanile, nel 2013 al campionato Mondiale a Volos in Grecia e nel 2011 al campionato Europeo a Dnepropretrovsk in Ucraina.