Insieme diamo vita a progetti a sostegno della salute, in ambito culturale, umanitario e sociale.
Visita la pagina con tutti i progetti.
Coloro che possiedono solo redditi di pensione, di lavoro dipendente o assimilati, attestati dal modello CU e sono esonerati dalla presentazione della dichiarazione dei redditi.
Utilizzare l’apposita scheda allegata al Modello CU e:
- nel riquadro relativo alla scelta per l’Otto per mille, firmare nella casella “UNIONE CHIESE CRISTIANE AVVENTISTE DEL 7° GIORNO”, facendo attenzione a non invadere le altre caselle per non annullare la scelta.
- Firmare anche nello spazio “Firma” posto in basso nella scheda.
Nel caso in cui, per qualsiasi ragione, non si disponga della scheda allegata al modello CU, sarà possibile utilizzare per la scelta la apposita scheda presente all’interno del Modello REDDITI. In tal caso, negli appositi spazi della scheda dovranno essere indicati anche il Codice Fiscale e le generalità del contribuente.
Per effettuare la scelta:
- nel riquadro relativo alla scelta per l’Otto per mille, firmare nella casella “UNIONE CHIESE CRISTIANE AVVENTISTE DEL 7° GIORNO”, facendo attenzione a non invadere le altre caselle per non annullare la scelta.
- Firmare anche nello spazio “Firma” posto in fondo alla scheda nel riquadro “RISERVATO AI CONTRIBUENTI ESONERATI”.
Puoi scaricare la scheda:
- dal sito internet dell’Agenzia delle Entrate (agenziaentrate.gov.it – sezione: strumenti – modelli);
- Consegnare entro il 30 novembre solo la scheda con la scelta, in una busta chiusa, che deve recare cognome, nome, codice fiscale del contribuente e la dicitura “SCELTA PER LA DESTINAZIONE DELL’OTTO, DEL CINQUE E DEL DUE PER MILLE DELL’IRPEF” (*) secondo una delle seguenti modalità:
- presso qualsiasi ufficio postale che provvederà a trasmetterla all’Amministrazione finanziaria. Il servizio di ricezione della busta con la scheda da parte degli uffici postali è gratuito;
- ad un intermediario fiscale abilitato alla trasmissione telematica (commercialisti, CAF). Gli intermediari devono rilasciare, anche se non richiesta, una ricevuta attestante l’impegno a trasmettere le scelte; inoltre hanno facoltà di accettare la scheda e possono chiedere un corrispettivo per il servizio.
- Inoltre, la scheda per la destinazione dell’otto, del cinque e del due per mille dell’IRPEF può essere presentata direttamente dal contribuente avvalendosi del servizio telematico entro il 30 novembre.
(*) La dicitura completa è necessaria anche se si sceglie di firmare solo per la destinazione dell’Otto per mille.
L’8xmille è solo una firma, non ha un costo.
Ogni firma è importante
e viene trasformata in progetti concreti
a sostegno della salute.
Se sei un pensionato o un lavoratore dipendente e non devi presentare la dichiarazione dei redditi, puoi partecipare lo stesso alla scelta dell’8×1000 utilizzando l’apposita scheda per la scelta dell’8×1000 allegata alla Certificazione Unica predisposta dall’ente pensionistico o dal datore di lavoro.
Se non hai la scheda per la scelta dell’8×1000 puoi scaricarla qui.
Compila gli appositi spazi con i tuoi dati anagrafici e il codice fiscale e poi firma nella casella “UNIONE CHIESE CRISTIANE AVVENTISTE DEL 7° GIORNO”.
Firma anche nella casella in fondo alla scheda, nel riquadro riservato ai contribuenti esonerati.


Chi non è obbligato a presentare la dichiarazione dei redditi può comunque scegliere di destinare il suo 8×1000 all’Unione Chiese Cristiane Avventiste del 7° Giorno
Per chi lo desidera la Chiesa Avventista ha predisposto dei punti di raccolta nei vari territori in modo da poter poi affidare le schede a dei commercialisti che volontariamente si adopereranno per l’invio telematico della preferenza espressa.
Per informazioni su come compilare la scheda per la scelta dell’8×1000 e per richiedere le buste da utilizzare, è disponibile un aiuto inviando una richiesta tramite il form qui a destra oppure chiamando i numeri sottostanti.
Altre tipologie di modelli
Per chi non sceglie il modello 730, oppure per chi è tenuto per legge a compilare questo modello.
A disposizione di chi, oltre ai redditi di pensione, di lavoro dipendente o assimilati, possiede altri redditi da dichiarare e/o oneri detraibili/ deducibili e non ha la partita IVA.
Le spese per finalità di culto, per la manutenzione delle nostre chiese e per il sostentamento dei nostri pastori, non attingono neanche 1 euro dal gettito otto per mille.
Più trasparenza
La Chiesa Cristiana Avventista negli anni ha sostenuto progetti orientati a sostenere il benessere della persona, aiutandola a lottare anche contro alcune forme di dipendenza. Nel corso della pandemia ha poi messo in campo le risorse disponibili per sostenere gli operatori sanitari in prima linea nelle strutture ospedaliere pubbliche e private o per offrire un aiuto concreto, ad esempio attraverso la spesa a domicilio, a persone fragili e isolate.