Insieme diamo vita a progetti a sostegno della salute, in ambito culturale, umanitario e sociale.
Visita la pagina con tutti i progetti.
Chi sceglie di non utilizzare il modello 730 per la dichiarazione dei redditi oppure chi è tenuto per legge a compilare questo modello, può firmare nell’apposita scheda presente all’interno del Modello Redditi, che deve essere usata sia in caso di obbligo di presentazione della dichiarazione, sia in caso di esonero.
Per scegliere di destinare il proprio 8×1000 alla Chiesa Avventista bisogna firmare nella casella “UNIONE CHIESE CRISTIANE AVVENTISTE DEL 7° GIORNO” facendo attenzione a non invadere le altre caselle per non annullare la scelta, nell’apposito riquadro denominato “Scelta per la destinazione dell’Otto per mille dell’Irpef”, posto nella scheda.
Negli appositi spazi della scheda dovranno essere indicati anche il Codice Fiscale e le generalità del contribuente.
I contribuenti tenuti a presentare la dichiarazione dei redditi mediante la compilazione e la consegna del Modello Redditi devono farlo entro il 30 Novembre 2022.
I contribuenti che non scelgono di utilizzare il modello 730 per la dichiarazione dei redditi oppure i contribuenti che sono obbligati per legge a compilare il modello REDDITI.
Firmare nella casella “UNIONE CHIESE CRISTIANE AVVENTISTE DEL 7° GIORNO” facendo attenzione a non invadere le altre caselle per non annullare la scelta, nell’apposito riquadro denominato “Scelta per la destinazione dell’Otto per mille dell’Irpef “ posto nella scheda.
- Il modello e la scheda possono essere predisposti da qualsiasi intermediario fiscale abilitato alla trasmissione telematica (commercialisti, CAF), che provvederà anche all’invio della dichiarazione entro il 30 novembre. È importante comunque ricordare all’intermediario fiscale la propria scelta per la destinazione dell’Otto per mille.
- Chi invece predispone da solo il modello, deve effettuare la consegna via internet entro il 30 novembre, ovvero, se non è obbligato all’invio telematico, presso qualsiasi ufficio postale dal 2 maggio al 30 giugno.
In tutti e tre i modelli troverete anche lo spazio per destinare il cinque e il due per mille. È una possibilità in più che non esclude o modifica la firma dell’Otto per mille. L’ invito è a firmare l’Otto per mille come sempre e, per chi vuole, aggiungere anche la scelta del cinque e due per mille.
Altre tipologie di modelli
A disposizione di chi, oltre ai redditi di pensione, di lavoro dipendente o assimilati, possiede altri redditi da dichiarare e/o oneri detraibili/ deducibili e non ha la partita IVA.
Per chi è esonerato dalla dichiarazione dei redditi in quanto possiede solo redditi di pensione, di lavoro dipendente o assimilati e non è obbligato a presentare la dichiarazione dei redditi
Le spese per finalità di culto, per la manutenzione delle nostre chiese e per il sostentamento dei nostri pastori, non attingono neanche 1 euro dal gettito otto per mille.
Più trasparenza
La Chiesa Cristiana Avventista negli anni ha sostenuto progetti orientati a sostenere il benessere della persona, aiutandola a lottare anche contro alcune forme di dipendenza. Nel corso della pandemia ha poi messo in campo le risorse disponibili per sostenere gli operatori sanitari in prima linea nelle strutture ospedaliere pubbliche e private o per offrire un aiuto concreto, ad esempio attraverso la spesa a domicilio, a persone fragili e isolate.