Otto per mille Chiesa Avventista

Progetto

Per la salute degli adulti di domani attraverso la ricerca scientifica con Fondazione Comitans

Nei primi mille giorni di vita a partire dal concepimento fino all’età̀ di due anni, la crescita del bambino vive il periodo di maggiore sviluppo e contemporaneamente di maggior vulnerabilità̀, perché in questa fase si creano le basi per la costruzione del benessere psicofisico dell’individuo.

 

In questo periodo azioni coscienti indirizzate a modulare l’effetto di fattori esterni, primi fra tutti la nutrizione, possono avere un impatto enorme sulla salute dell’adulto di domani influenzando modificazioni epigenetiche e lo sviluppo del microbioma.

Per questo motivo la Chiesa Avventista ha scelto di sostenere concretamente la salute degli adulti di domani attraverso la ricerca scientifica portata avanti da Fondazione Comitans.

L’epigenetica è lo studio dei cambiamenti nell’espressione genica, che non comporta modifiche alla sequenza del DNA (non cambia quindi il genotipo) ma che può influenzare il fenotipo anche delle generazioni successive, intervenendo sullo sviluppo e mantenimento di una costituzione sana o agendo sullo sviluppo e/o protezione di malattie soprattutto di tipo infiammatorio.

Tra i fattori che portano a questi cambiamenti epigenetici ci sono i micro-RNA (miRNA), brevi sequenze di RNA non-codificante. La loro analisi potrebbe portare non solo all’identificazione di biomarcatori di malattie, ma anche indicare possibili strade di prevenzione e cura.

Condividi

Il progetto NutrimiRNA – in collaborazione con Il Consiglio Nazionale delle Ricerche, Istituto di Cristallografia e l’Università del Campus Biomedico, Facoltà di Scienze e Tecnologie per l’Uomo e l’Ambiente si propone di analizzare i miRNA presenti nel latte materno di 40 mamme (20 normopeso e 20 obese). In particolare verrà analizzata la presenza di miRNA di origine vegetale confrontando anche l’impatto di una dieta arricchita di alimenti di origine vegetale. 

Questa ricerca dovrebbe evidenziare l’impatto di una dieta arricchita in alimenti di origine vegetale sul trasferimento cross-kingdom di miRNA vegetali e predire/analizzare l’impatto di miRNA provenienti dalla dieta sull’obesità.

Anche grazie alla tua scelta possiamo sostenere
progetti culturali, sociali e umanitari.

Destina anche tu l’8xmille alla Chiesa Avventista

Vuoi ricevere informazioni

 Su come vengono destinati i fondi dell’8xmille della Chiesa Avventista?

Vuoi ricevere informazioni 

 Su come vengono destinati i fondi dell’8xmille della Chiesa Avventista?