Progetto
Per il benessere e la felicità dei giovani: #HAPPYPLACE
Nel suo ruolo di comunità educante ma in continuo ascolto, la Chiesa ha scelto di restituire la parola ai ragazzi e di permettere loro di realizzare le proprie idee di benessere e di felicità.
Sabato 10 e domenica 11 giugno presso Casuccia Visani, nel Casentino, si svolgerà infatti un evento di “progettazione collettiva”, una maratona di 27 ore durante la quale 100 giovani avranno la possibilità di immaginare e ideare spazi di aggregazione, fisici o virtuali, adeguati a mettersi in contatto con i propri coetanei, attivare dialoghi e sviluppare idee che rispondano al bisogno di benessere della loro generazione, quella più colpita dal post-pandemia.
Questa maratona di progettazione è meglio conosciuta come Hackathon, ed è un evento durante il quale si attiva l’intelligenza collettiva di un gruppo eterogeneo di persone che, in un tempo brevissimo, riesce a dare una risposta creativa ad una sfida comune.
Obiettivo dell’evento è quello di rendere protagoniste le giovani generazioni perché possano immaginare e realizzare gli “Happyplace” di domani: luoghi fisici e/o virtuali, dove si promuoveranno stili di vita sani attraverso attività, servizi, eventi, etc. che mettono al centro le relazioni tra le persone, in particolare tra i ragazzi e le ragazze.
La Chiesa, grazie al suo 8xmille ha già stanziato poi 20.000 euro per lo sviluppo operativo dell’idea più efficace che verrà immaginata nel corso dell’evento e alcuni membri di chiesa, ma non solo, hanno scelto di attivarsi in prima persona promuovendo una campagna di raccolta fondi collegata alla Milano Marathon su retedeldono.it per portare il proprio contributo a sostegno di questa iniziativa.