Il servizio gratuito di sostegno psicologico telefonico, con il Patrocinio del Consiglio Nazionale dell\’Ordine degli Psicologi, si è concluso il 26 maggio 2020
Vista la situazione d’emergenza COVID-19 che il nostro Paese sta attraversando e considerato il clima di paura e angoscia generato dall’ansia e dal panico che gli italiani stanno vivendo anche a motivo della condizione di quarantena e isolamento predisposti dai recenti decreti ministeriali, la Chiesa Avventista, insieme a diverse organizzazioni che hanno aderito gratuitamente, ha ritenuto di mettere in gioco le proprie risorse per la creazione di un servizio telefonico gratuito di supporto psicologico per aiutare i cittadini ad affrontare l’emergenza in atto.
Il numero da chiamare è 06 36095959.
Le linee sono attive dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 19.00.
Il servizio è gratuito.
Chi può rivolgersi al servizio gratuito di sostegno psicologico?
Chiunque può chiamare e dialogare con gli psicologi e psicoterapeuti.
La rete formata da professionisti psicologi e o psicoterapeuti mette a disposizione una consolidata esperienza in:
- supporto psicologico in condizioni di emergenza;
- gestione dell’ansia e del clima di panico causato dall’isolamento;
- gestione delle difficoltà genitoriali e delle tensioni affettive legate allo stress;
- gestione dell’eccessivo stato di preoccupazione per la salute dei propri familiari.
Tutte le organizzazioni coinvolte ritengono che questo progetto sia di primaria necessità, vista la condizione di emergenza del nostro Paese e che i professionisti e tutte le organizzazioni siano chiamati, per senso civico, a offrire il proprio contributo gratuitamente mettendosi a disposizione della comunità al fine di tutelare quanti non evidenziano tratti resilienti dinanzi ad una situazione estrema.
Le organizzazioni che hanno aderito, a cui va il nostro sentito ringraziamento, sono:
- Associazione EMDR in Italia ed Europa (Varedo);
- Istituto Superiore per le Scienze Cognitive (Enna);
- CE.CL.A. – Centro Clinico Aleteia (Enna);
- Associazione Progetto Cucciolo Onlus (Firenze);
- ADRA Italia – Agenzia Avventista per lo Sviluppo e il Soccorso (Roma);
- OSA – Opera Sociale Avventista (Roma).
6 commenti su “Servizio di supporto psicologico”
Grazie infinite per il vostro prezioso e grande sostegno. Prego il S re di non aver bisogno mai. Ma se ci sara bisogno so che voi ci siete. E vi ringrazio anticipatamente Grazie ancora e prego il S.re che vi benedica e vi renda utile per le persone in difficoltà.
Grazie Nina per queste parole di stima nei confronti della nostra chiesa. Non disponiamo di grandi risorse economiche, ma quelle che possiamo mettere in campo vorremmo poterle usare al meglio per rendere concreta la missione cristiana che, come Chiesa, abbiamo declinato nell’espressione “accogliere e servire”.
Aiutiamo chi vive da solo da tempo, ora è ancora più solo o sola,telefoniamo e facciamo sentire la nostra voce, il nostro cuore, la nostra solidarietà con azioni piccole e grandi, a presto per poi conoscersi…
Grazie Anna per questo tuo commento. Un saluto
Molto bene, magari anche avessi attenzione via e-mail o chat, a volte solo basta un consiglio
Ciao Beth, il servizio di sostegno psicologico è un servizio telefonico e riceve solo chiamate (né mail né chat). Le linee sono attive dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 19.00. Il numero da chiamare è 06 36095959.