Otto per mille Chiesa Avventista

avventisti

Il dolore non ha un perché ma è una via

[vc_row][vc_column][vc_column_text] Perché tutto questo dolore? Questo è l\’interrogativo che il più delle volte esige una risposta quando proviamo molto dolore, quando attraversiamo una sofferenza, quando ci colpisce una tragedia. Questa è la domanda che in quella soleggiata mattina di domenica ha colpito anche me. Era la Festa del papà e niente avrebbe presagito quello che …

Il dolore non ha un perché ma è una via Leggi altro »

Coscienza e Libertà

Coscienza e Libertà, un semestrale di libertà religiosa, laicità e diritti che dal 1978 costituisce l’organo ufficiale dell’Associazione Internazionale per la Difesa della Libertà Religiosa (AIDLR). L’AIDLR è dotata di uno statuto consultorio come organizzazione non governativa presso le Nazioni Unite a Ginevra, a New York e a Vienna, presso il Parlamento Europeo a Strasburgo …

Coscienza e Libertà Leggi altro »

Corsi di italiano per una vera integrazione

Come sanno tutti i migranti che si recano in un paese straniero, in questo caso l\’Italia, trovarvi una comunità di compatrioti è un grandissimo sollievo e incoraggiamento, ma a volte può rappresentare un ostacolo per l’integrazione, specialmente quando sono assenti dei corsi di italiano. Soprattutto l’apprendimento della lingua necessita di una full immersion nella cultura …

Corsi di italiano per una vera integrazione Leggi altro »

alimentazione e salute cosa sapere, cosa fare

La conoscenza della buona alimentazione è la migliore alleata per la prevenzione delle malattie croniche e degenerative, perché alimentazione e salute sono fortemente correlate. Questa consapevolezza motiva la collaborazione della Fondazione Vita E Salute della Chiesa Cristiana Avventista del Settimo Giorno, sezione locale Pratovecchio, con una biologa e nutrizionista dottoranda di ricerca presso l\’Università di Medicina …

alimentazione e salute cosa sapere, cosa fare Leggi altro »

L\’otto per mille e la Chiesa Avventista

[vc_row][vc_column][vc_column_text] In Italia l’Otto per mille è stato istituito nel 1985 andando a sostituire il cosiddetto “supplemento di congrua”, destinato ai sacerdoti cattolici e a carico del bilancio statale. Lo stato destina, ogni anno, un ammontare pari all’ otto per mille dell’Irpef e lo eroga alle confessioni religiose con cui ha sottoscritto un concordato o …

L\’otto per mille e la Chiesa Avventista Leggi altro »

Vuoi ricevere informazioni

 Su come vengono destinati i fondi dell’8xmille della Chiesa Avventista?

Vuoi ricevere informazioni 

 Su come vengono destinati i fondi dell’8xmille della Chiesa Avventista?